La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

 La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato

Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle.

Parla, ricordo di Vladimir Nabokov

 Parla, ricordo di Vladimir Nabokov

Nabokov ha lasciato affiorare dalle pagine di questo libro la sua fanciullezza nella ”Russia leggendaria” precedente alla rivoluzione, troppo perfetta e troppo felice per non essere condannata a un dileguamento istantaneo e totale, sospingendo poi il ricordo fino all’apparizione dello ”splendido fumaiolo” della nave che lo avrebbe condotto in America nel 1940.

La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

 La principessa di ghiaccio di Camilla Läckberg

Il nuovo fenomeno del thriller svedese: arriva anche in Italia l’autrice considerata l’erede di Stieg Larsson

Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese.

Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa

 Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi. Il ritorno di Prodi di Bruno Vespa

“Prodi? Un competitor vale l’altro”. “Berlusconi? Il rapporto istituzionale è perfetto, quello privato è di “privato imbarazzo”

Il Cavaliere e il Professore non si sono mai amati, e i veleni del processo Sme e dall’affare Telekom Serbia non hanno certo contribuito a rasserenare gli animi.

La vita senza me di Maria Venturi

 La vita senza me di Maria Venturi

Chi è, da dove viene e da cosa è fuggita Sally?

Sally, una bella ragazza, di notte lavora come guardarobiera all’Irish Coffee, un locale trendy alla periferia di Roma, e di giorno si “seppellisce” in uno sperduto monolocale poco distante. A sei anni dall’assunzione neppure i proprietari Anna e Alberto Vasile, i suoi soli amici, sono riusciti a penetrare il muro che Sally ha eretto tra sé, il passato e la vita stessa.

Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri

 Quel Gene di Troppo di Mariano Bizzarri
L’incognita Ogm e il rischio sostenibile

Il tema Ogm sta tornando prepotentemente di attualità, ora che è decaduta la moratoria imposta dall’Unione europea sulla coltivazione di piante geneticamente modificate e che ci si appresta a riesaminare la relativa normativa

Riassunta nelle sue linee essenziali la questione si pone nei seguenti termini: a distanza di circa undici anni dalla introduzione delle colture commerciali geneticamente modificate, attualmente solo quattro piante Ogm hanno conquistato posizioni di mercato significative (mais, cotone, colza, soia).

Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

 Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele

La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.

Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

 Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

Claire, Georgie, Maggie e Nora hanno deciso di riunirsi per festeggiare venticinque anni di amicizia

È un’occasione per guardarsi indietro e, magari, decidere quali nuove strade seguire. Claire non riesce a dimenticare il suo unico amore e vive di rimpianti, consapevole che la sua “inutile bellezza” non le ha portato altro che troppi uomini sbagliati.

Le ragazze sono strane di McCourt Emer

 Le ragazze sono strane di McCourt Emer

Seany Devlin, undici anni, vive con la sua famiglia in Irlanda del Nord negli anni Settanta, teatro di scontri e disordini politici tra cattolici e protestanti, tra esercito inglese e IRA

Ha una sorella dodicenne, Ger, un padre raramente sobrio e una madre casalinga rassegnata che sopporta tutte le intemperanze del marito. Ger ha un unico desiderio: quello di diventare un ragazzo!

L’amante è finita di Maria Venturi

L’amante è finita di Maria Venturi

Irene è una donna indipendente che ama il suo lavoro, ma ha una vita sentimentale a pezzi

Sogna un marito e una famiglia normali, ma non riesce a realizzare il suo sogno. La separazione da un uomo immaturo e indeciso rafforzano in lei il desiderio di una relazione stabile. E si lega a Tommaso, il marito abbandonato dalla sua sorellastra.