Evento ”Abbracciamo la Cultura”

 Legambiente (Muroni): ”Favorire la Cultura vuol dire sostenere la democrazia e il futuro del Paese.

Favorire la Cultura significa aumentare la consapevolezza delle persone e la capacità di sviluppare il pensiero critico. Dove c’è questo c’è una migliore democrazia e la possibilità di costruire un futuro migliore. Siamo qui oggi per ribadire a chi crede che la musica, il teatro, la danza, il cinema, la pittura, la scultura e tutta l’arte siano solo intrattenimento, che investire sulla Cultura vuol dire sostenere lo sviluppo del Paese.

Historica Edizioni presenta i Petit Cahier New York e Villefranche-sur-Mer

 giovedì 17 febbraio ore 19.00 – 20.00
Libreria Flexi
Via Clementina, 9 – Roma

Saranno presenti Laura Costantini e l’editore più giovane d’Europa a capo di Historica, Francesco Giubilei

Doppia uscita per la collana ”Petit Cahier” di Historica Edizioni, giovane casa editrice romagnola. Giovedì 17 febbraio a Roma alla Libreria Flexi (Via Clementina, 9) saranno presentati ”New York is a woman” di Laura Costantini e ”Se esiste il paradiso Villefranche-sur-Mer” di Francesca Mazzuccato direttrice della stessa collana.

Evento EdicomEdizioni: Rinnovamento del patrimonio edilizio in Veneto

 Un convegno a Treviso con rassegna espositiva di materiali ecologici

Treviso ospiterà il prossimo 11 marzo il convegno promosso da EdicomEdizioni in collaborazione con il Gruppo MEC nel quale verranno discussi strumenti normativi, incentivi, casi studio e presentate le soluzioni tecnologiche per il rinnovamento del patrimonio edilizio nella Regione Veneto. Per l’occasione si alterneranno al tavolo dei relatori alcuni esponenti della pubblica amministrazione, l’arch. Luisa Fontana (Fontanatellier) e il prof. Giovanni Zannoni del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.

Le iscrizioni sono aperte sul sito di EdicomEdizioni all’indirizzo www.edicomedizioni.com/eventi

Un bouquet di strumenti normativi per rinnovare il patrimonio edilizio in chiave bioecologica.

L’intervista, Fabio Fazio apre le porte al mensile AD: “Costruire una casa è costruire una vita”

L’intervista, Fabio Fazio apre le porte al mensile AD: “Costruire una casa è costruire una vita”

Fabio Fazio e la casa: al mensile AD di Condé Nast – che lo intervista nel numero in edicola – il noto conduttore televisivo racconta il suo rapporto con il luogo dove abita: “Sono 15 anni che mi appassiono alla costruzione dell’ambiente in cui vivo, che deve essere la ”ricostruzione” di te.

Un libro per l’Ambiente 2011

 Un libro per l’Ambiente 2011

Il concorso nazionale di editoria verde per ragazzi di Legambiente

Tre titoli per la Narrativa e tre per la Divulgazione Scientifica.

Ecco i libri scelti della giuria di esperti

L’Albero di Anne
Vincitore assoluto per la miglior coerenza grafica-testo

Figli del vento: il falco pellegrino tra leggenda e realtà di Benedetti Consoli Gemma, Mamma mia che caldo che fa di Leo Hickman e Il manuale della natura. 100 giochi e attività alla scoperta del pianeta verde di Lisak Fréderic e Petruzé Jean-Claude. E ancora: Il regalo nero di Dolf Verroen, Una casa che mi piace di Roberto Piumini e Ariel che sapeva volare di Victoria Forester.

Concorso ”Un libro per l’Ambiente 2011”

 Concorso ”Un libro per l’Ambiente 2011”

Il concorso nazionale di editoria verde per ragazzi promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia

Lunedì 6 Dicembre 2010
ore 11,00
Libreria Rinascita
via Savoia, 30
Roma

Gli affascinanti segreti della natura, la sorprendente varietà del mondo animale e i cambiamenti climatici. E ancora: le relazioni che intercorrono tra i diversi stili di vita e le problematiche sociali delle giovani generazioni. Questi i temi al centro dei sei titoli finalisti della XIII edizione del premio ”Un Libro per l’Ambiente” di Legambiente e La Nuova Ecologia. I risultati del concorso di editoria verde per ragazzi saranno presentati lunedì 6 dicembre 2010 alla libreria Rinascita, di via Savoia 30 a Roma. I sei testi scelti, tre per la sezione Narrativa e tre per la Divulgazione scientifica sono stati selezionati da una giuria di esperti tra una rosa di 75 titoli. I 6 finalisti saranno poi sottoposti alla valutazione di oltre 1.500 giovani giurati, tra gli 8 e i 14 anni, che leggeranno e commenteranno in classe i testi in vista della premiazione finale.

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

L’happy hour più trendy? L’aperitivo letterario nei Golden Book Hotels

Con Eureka Sprintz! il nuovo concorso dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, gli aspiranti scrittori sono chiamati a comporre un racconto nello spazio di cinque ore. Per poi concedersi un meritato drink nelle più belle hall d’Italia

Valorizzare i talenti emergenti, portare la letteratura in ambienti glamour e incentivare la lettura di buoni libri, dai classici alle opere recenti. Questa è la filosofia che lega tra loro i membri dell’Associazione degli Alberghi del Libro d’Oro, che proseguono per il quarto anno la felice esperienza del concorso letterario Eureka!, riservato a chi ama scrivere e vuole partecipare ad un concorso letterario particolare.