Sgranocchia Frutta e Verdura di Josée Thibodeu

Ricette e consigli illuminati per imparare ad amarle

Sgranocchia Frutta e Verdura è quel tocco di colore che manca nella nostra cucina e nelle nostre abitudini.

La frutta e la verdura sono ingredienti fondamentali per un’alimentazione incredibilmente gustosa, oltre che sana. Tutti siamo abituati a pensare che i piatti a base vegetale siano principalmente indicati per una dieta, o che riguardino quasi esclusivamente i vegetariani. Ma i prodotti della nostra Terra sono prima di tutto alimenti succosi, sfiziosi e veloci da cucinare. Basta mettere da parte i pregiudizi, lasciarsi consigliare alcune ricette e, una volta fatta pratica, imparare ad inventarne di nuove

Guarire il Fegato con il Lavaggio Epatico di Andreas Moritz

 Il trattamento naturale più efficace per eliminare i calcoli e ritrovare il benessere attraverso la depurazione

Guarire il Fegato è il libro di Andreas Moritz in cui l’autore illustra il processo di lavaggio ed espulsione dei calcoli biliari da lui messo a punto e che può essere realizzato in maniera autonoma a casa propria.

Questo metodo naturale di depurazione semplice, economico indolore e sicuro può aiutarci a migliorare la nostra energia, liberarci dal dolore e regalarci bellezza e lucidità mentale, aprendoci le porte di una vita senza malattie.

Mangiar Sano e Naturale con Alimenti Vegetali Integrali di Michele Riefoli

 Manuale di consapevolezza alimentare per tutti

Consapevolezza alimentare ed evoluzione della coscienza: ecco i due pilastri su cui poggia questa preziosa guida, capace di rispondere alle domande più importanti su cibo, salute ed ecologia.

Con un taglio educativo-scientifico e un linguaggio comprensibile da tutti, Michele Riefoli traccia un percorso di consapevolezza alimentare in grado di migliorare il nostro stato di salute e benessere e, al tempo stesso, di diminuire l’impatto ambientale del nostro stile di vita.

Il Manuale dell’Argilla di Giuseppe Ferraro

 Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare.

L’Argilla è fonte di benessere grazie alle sue straordinarie qualità curative e cosmetiche. È, infatti, uno dei rimedi naturali più potenti dalle innumerevoli proprietà terapeutiche riconosciute da secoli: dalla gastrite all’emicrania, dalla menopausa al raffreddore, dall’acne alla cellulite, sono tantissime le patologie per le quali è possibile servirsi di questa poliedrica sostanza naturale.

I Dodici Guaritori di Edward Bach

 I Dodici Guaritori propone i metodi di preparazione e i dosaggi ideati da Bach, un prontuario terapeutico realizzato da Bach man mano che scopriva i fiori adatti a guarire gli stati emozionali che sono all’origine di diverse patologie.

Edward Bach desiderava aiutare tutti coloro che intendono affrontare la malattia da un punto di vista psico-spirituale e non solo fisiologico.

I ”Dodici Guaritori”, opera fondamentale che ha sancito la nascita della floriterapia, si caratterizza per l’originalità di questo approccio, dove è lo stato psichico del malato a guidare il terapeuta nel trovare i rimedi necessari alla guarigione.

Manuale Pratico della Transizione di Rob Hopkins

 Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali

Il Manuale Pratico della Transizione illustra in maniera pratica e concreta i passi che qualsiasi comunità può mettere in opera per avviare un progetto di transizione, evidenziando come i cambiamenti inevitabili e profondi che ci aspettano possano avere conseguenze positive: far rinascere le comunità locali, che produrranno cibo, energia e sistemi di edilizia propri. Incoraggiare le monete locali per mantenere la ricchezza dove viene prodotta.

Eco-Villaggi di Jan Martin Bang

 Guida pratica alle comunità sostenibili

Perché un gruppo di persone decide di unirsi in una comunità? In che modo questo gruppo cresce e si sviluppa? Grazie a cosa è in grado di superare i problemi? Quali meccanismi gli permettono di rimanere vitale e di non perdere di vista il proprio obiettivo?

Una strana storia d’amore di Luigi Guarnieri

 Il 30 settembre 1853, a Düsseldorf, uno sconosciuto arriva nella casa sulla Bilkerstrasse nella quale vivono il compositore Robert Schumann e sua moglie Clara Wieck con i loro sei figli.

La signora Schumann è una celebre pianista e lo sconosciuto è un ragazzo di vent’anni, un musicista vagabondo e silenzioso, che si chiama Johannes Brahms. Quel primo incontro è l’inizio di un’affettuosa e sincera amicizia che dura tutta la vita. Gli Schumann diventano i primi sostenitori del suo talento e la sua vera famiglia. Schumann poco tempo dopo precipita nella follia e poi misteriosamente muore. Brahms resta accanto a Clara e fa da padre o da fratello maggiore ai figli di Robert.

Il Manuale della Vita Naturale di Alain Saury

 Guida pratica all’autosufficienza

Una monumentale opera su due piani, distinti ma complementari.

Da una parte una guida pratica, dettagliata e ben illustrata per reimparare a vivere in armonia con la natura. Dall’altra un poetico invito ad amare e rispettare tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte.