La storia è ambientata a Riverton Manor, dove vive l’aristocratica famiglia inglese degli Hartford.
Durante la festa di inaugurazione della loro casa di campagna, presso il lago della tenuta viene ritrovato morto il giovane poeta Robert Hunter, loro ospite, del quale sono innamorate entrambe le sorelle Hartford. Il giovane Robert ha in mano una pistola. Naturalmente è scandalo. Ma soprattutto è dubbio generale: suicidio oppure omicidio? Purtroppo nessun testimone, tranne le sorelle Hannah ed Emmeline Hartford, che però non parlano.
Narrativa
E nemmeno un rimpianto di Roberto Cotroneo
Il segreto di Chet Baker
Chet Baker è il genio del jazz, My Funny Valentine è il brano che lo ossessiona più di tutti e con la sua tromba ne fa un capolavoro musicale, ma è schiavo dell’eroina e si distrugge per questo nel corpo e nell’anima. Una vita tragica conclusa il 13 maggio del 1988 con un volo da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. Quasi vent’anni dopo, una mattina del 2006, il protagonista di questo romanzo riceve una strana telefonata: qualcuno gli dice che Chet non è morto, ma vive nel cuore del Salento come un eremita.
Maya Fox. Il quadrato magico di Silvia Brera e Iginio Straffi
Maya ha subito l’aggressione di un serial killer alla quale fortunatamente è sopravvissuta.
Il peggio è passato, pensa. Ma le cose non stanno esattamente così: lei è ancora in pericolo. E lo sa sua madre, una profiler che sta indagando disperatamente sullo psicopatico che ha aggredito la figlia e ha ucciso anche suo marito. E lo sa anche suo padre, un astronomo, che dall’aldilà cerca di avvertirla del pericolo che incombe su di lei. Anche il suo ragazzo, Trent, ne è a conoscenza, ma diventa sempre più sfuggente e misterioso.
Primo amore. Il canto dell’amore trionfante di Ivan S. Turgenev
È la storia di due amori difficili e impossibili: l’amore puro di Vladimir per la bellissima Zinaida e la torbida passione di Muzio per Valeria, sposata con Fabio.
Muzio vuole strappare Valeria al marito, ma Valeria lo respinge perché innamorata del marito. Inutilmente Muzio ricorre alla magia nera appresa in Oriente per conquistarla. Valeria è irremobibile. Il racconto di due amori vissuti in ambienti diversi, che ci conducono dalla campagna russa nella prima metà del XIX secolo all’intrigo della corte di Ferrara ai tempi dell’Ariosto. Ma in entrambi i casi il vero protagonista è l’amore in tutte le sue possibili espressioni: dall’amore quale sogno, sentimento, crescita spirituale all’amore-passione che tutto travolge e distrugge.
Per sempre di Susanna Tamaro
”Per sempre” è una storia d’amore e di dolore, una confessione, un’autoanalisi spietata.
Una storia scritta in prima persona da Matteo, un ex cardiologo che vive sulla montagna come un selvaggio, coltiva la terra con le sue mani, pianta zucchine, porta le pecore al pascolo e al tramonto le riporta all’ovile. Matteo è figlio di un cieco profugo di guerra e di una ragazza anconetana. Vive in cima a un bosco, ma è molto lontano dalla luce. Nora, la donna amata e perduta, se n’è andata da quindici anni e Matteo non riesce ancora a ritrovare se stesso.
Testimone inconsapevole di Gianrico Carofiglio
Viene ucciso barbaramente un bambino di nove anni. Il suo corpo viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Dell’omicidio viene accusato un ambulante senegalese, Abdou Thiam, che lavora nella spiaggia
Il bambino rubato di Abbie Taylor
Siamo a Londra. Emma Turner sta scendendo dalla metropolitana quando all’improvviso le porte del treno si chiudono e il piccolo Ritchie, suo figlio, di appena sedici mesi, resta sul vagone che riparte.
Per fortuna Emma ritrova il suo bambino alla stazione successiva, in braccio ad una sconosciuta, che dice di chiamarsi Antonia. Purtroppo accade un fatto incredibile: la donna dice che il bambino è suo figlio, non un bambino trovato per caso e poi scompare portandolo con sé. Emma, naturalmente, è sotto shock ed ha un mancamento. Si risveglia in un letto d’ospedale circondata da poliziotti ai quali racconta l’accaduto. Ma essi non credono alla sua storia e anzi l’accusano di aver fatto del male al bambino.
La mia stirpe di Ferdinando Camon
Ne ”La mia stirpe” si racconta dell’immortalità attraverso la specie, della continuità della vita attraverso le generazioni, poiché ognuno di noi rinasce nelle generazioni successive o è l’erede della generazione precedente. Così il protagonista è convinto che lui rinascerà, quando non ci sarà più, nella nipotina che ora tiene in braccio. Così come è convinto i suoi genitori sono rinati in lui. E via di seguito, di generazione in generazione: ogni generazione è la rinascita della generazione precedente. Un’impresa che dà un significato alla vita, ovvero che è la continuità della vita stessa. In sintesi, ognuno di noi sarà in quelli che verranno dopo e dopo ancora, come in ognuno di noi ci sono quelli che ci hanno preceduto, perché la stirpe è garanzia di immortalità
Il caso dei libri scomparsi di Ian Sansom
Israel Armstrong, un giovane mezzo ebreo mezzo irlandese, arriva da Londra nella piccola cittadina di Tundrum, Irlanda del Nord. È contento e si aspetta grandi cose, perché inizia il suo primo lavoro come bibliotecario. Ma con grande sorpresa non trova né la biblioteca né i libri… È l’inizio di una serie di problemi. In poche ore infatti perde vestiti, soldi, carte di credito e forse anche la fidanzata.
Cuore di Edmondo De Amicis
Enrico, un bimbo torinese di terza elementare, scrive un diario revival di un anno scolastico in cui si sono alternati momenti di gioia e di tristezza. Un viaggio nella vita della scuola in compagnia di personaggi caratteristici che non solo sono rimasti impressi nell’animo del piccolo scrivente, ma hanno commosso lettori di tutte le età, dall’epoca della sua prima pubblicazione ad oggi. Per la semplicità genuina del racconto, per le disavventure dei ragazzi protagonisti, per la sincerità dei sentimenti profusi a piene mani in tutto l’iter del diario.