Harry Potter and the Cursed Child a settembre in Italia

Oggi 31 luglio, data che tutti gli appassionati del maghetto inglese tengono stretta al cuore, uscirà finalmente “Harry Potter and the Cursed Child Pt1&2”. La sceneggiatura che ha tanto fatto discutere sarà finalmente disponibile per tutti in lingua originale. In Italia bisognerà aspettare settembre.

In uscita biografia Marky Ramone il 25 maggio

Il mercato delle biografie è di solito quello più interessante per ciò che riguarda le nuove uscite. Maggio porta con se quella di Marky Ramone, uno dei membri dei Ramones, una band che ha cambiato con la sua musica la concezione che si aveva del rock.

Professione Youtuber di Paolo Crespi e Mark Perna

Professione Youtuber” è una delle nuove uscite più interessanti che il panorama italiano dei libri mette a disposizione dei lettori in questo periodo . Un saggio interessante in grado di approcciare una delle professioni meno conosciute ma più sfruttate e remunerate dei nostri tempi.

Eros Ramazzotti, autobiografia esce a maggio

Eros Ramazzotti sarà il prossimo artista italiano a far pubblicare la propria autobiografia. Il volume, edito da Rizzoli, arriverà nelle nostre librerie a maggio e riguarderà in particolare la carriera internazionale dell’artista. Il titolo? “Grazie di cuore“.

Primavera 2016, quali libri leggere?

Quali libri leggere in questa primavera 2016? Cosa offrono gli autori contemporanei per affrontare questa nuova stagione? Vediamolo insieme dopo aver girato in rete per scoprire le nuove uscite e cosa ne pensano coloro che le hanno già lette.

Harry Potter, confermato l’ottavo libro della serie

Per tutti gli appassionati delle avventure del maghetto creato dalla penna di J.K. Rowling una buona notizia: a luglio giungerà nei nostri scaffali “Harry Potter and the Cursed Child“. Ancora è presto per dire se la data di uscita italiana sarà la stessa di quella inglese ma una cosa è certa: il volume è confermato.

 

Il libro segreto di Gesù di Simone Venturini

 I codici nascosti della Resurrezione
I tre giorni che hanno cambiato il mondo

Gerusalemme, 7 aprile dell’anno 30: Gesù viene crocifisso sul Golgota e deposto in una tomba poco distante. Secondo le testimonianze riportate nei Vangeli, il corpo resta nel sepolcro per circa quaranta ore, dalla sera di venerdì fino all’alba di domenica 9 aprile. Quella mattina, alcune donne che avevano assistito alla crocifissione si recano sul posto per rendergli omaggio, ma con loro grande stupore trovano una tomba vuota.