Molto accattivante e unico questo libro di cucina interamente basato sugli spaghetti e sulla pasta lunga in genere.
Dedicato agli amanti della cucina italiana, è un autentico contenitore delle ricette più famose della nostra tradizione con eventuali variazioni sul tema. Spaghetti alla carbonara, bucatini all’amatriciana, linguine allo scoglio, spaghetti cacio e pepe: solo un assaggio di quello che può contenere un pacco di spaghetti! E i preziosi consigli per preparare un piatto completo, ricco, sano, di facile esecuzione ed economicissimo, non dimentichiamolo!
Saggistica
È facile controllare il peso se sai come farlo di Allen Carr
Dopo il successo di ”È facile smettere di fumare se sai come farlo” Allen Carr pensa che il metodo per aiutare i fumatori possa andar bene anche per gli obesi.
E perciò scrive questo secondo libro ”È facile controllare il peso se sai come farlo” per aiutare le persone in sovrappeso. Utilizza, cioè, la stessa pratica easyway che ha usato per far smettere di fumare milioni di persone, peraltro sperimentata da lui stesso. Secondo l’autore, la nicotina e il cibo influiscono sulla persona nello stesso modo: rispondono alla sensazione di vuoto e insicurezza che hanno sia il fumatore che il divoratore di cibo. Entrambi quando fumano o mangiano si sentono appagati. In sintesi, si tratta di un problema di dipendenza o dal fumo o dal cibo che bisogna rimuovere con un metodo efficace, quale appunto il metodo easyway.
Ordine e disordine di Luciano De Crescenzo
Il Bene e il Male, l’Amore e l’Odio, Ordine e Disordine: forze contrapposte che impongono una scelta.
E tuttavia è più facile scegliere tra il Bene e il Male o tra l’Amore e l’Odio. Ordine e Disordine invece sono anche loro forze contrapposte, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, ma più orientate al compromesso. Una scelta difficile, ma ”va’ dove ti porta il cuore” dice Susanna Tamaro e saprai la scelta giusta, non senza prima riflettere e non solo poco…
Tutti santi me compreso di Luciano De Crescenzo
E chi non sa che San Gennaro è il patrono di Napoli e che per i napoletani veraci è il santo per eccellenza? Intoccabile!!!
Eppure circa quarant’anni fa la Chiesa di Roma minacciò di togliere San Gennaro dal calendario perché poche e poco chiare le notizie sul suo conto, perfino sul suo martirio. Lunghe le contrattazioni con la curia di Napoli, che non voleva cedere il ”suo”santo patrono e rinnegare il famoso miracolo del sangue. Alla fine il Vaticano concesse il culto del santo ma soltanto a Napoli. E i napoletani cosa fecero? Nel timore che il loro santo si offendesse sui muri della città affissero delle scritte per ”consolarlo”: “San Gennà, futtatenne”.
Caro Papa ti scrivo di Piergiorgio Odifreddi
Un matematico ateo a confronto con il papa teologo
Piergiorgio Odifreddi entra nel Seminario di Cuneo nell’autunno del 1959. Il suo sogno è quello di diventare un giorno papa, pur sapendo di quali e quante difficoltà sia lastricata la strada che porta al soglio pontificio. Cinquant’anni dopo, ricordando quei tempi, decide di scrivere a chi è diventato veramente papa, a Joseph Ratzinger, usando un tono rispettoso e sincero, pur non abiurando, da scienziato, al dovere di rimanere saldamente ancorato alla realtà fisica, storica e biologica.
Piccoli editori Grandi idee, Francesco Giubilei realizza il Libro Multimediale ovvero EBM (Enhanced book)
Historica Edizioni sigla partnership con Otto Editore
Francesco Giubilei, classe ’92 e più giovane editore al mondo si avvarrà della tecnologia offerta da Michele Castrucci per la realizzazione del Libro Multimediale ovvero EBM (Enhanced book)
Historica Edizioni, nata nel 2008, ha all’attivo un catalogo di più di quaranta titoli. Pubblica una rivista letteraria; una collana di narrativa contemporanea; una di saggistica; una collana di racconti brevi, ”Short cuts”, nata dalla collaborazione con lo scrittore Alessandro Cascio, è una collana per gente che va di fretta o forse per gente che ha più fame di storie di quante ne abbiano gli altri comuni lettori, dalle trame drammatiche, fantastiche, street, pulp, generazionali; una collana di racconti brevi ”Celeris”, diretta da Francesco Giubilei, libri di narrativa, di genere e non, agili, veloci, che non rientrano nella linea editoriale di “Short cuts”; una collana di ”Cahier di viaggio”, affiancata dai ”Petit cahier”, diretta da Francesca Mazzucato; una collana di Cinema diretta da Massimiliano Spanu e Fabio Zanello; e la collana ”Gutenberg & Lumiere” che affronta il tema dell’influenza della letteratura sul cinema diretta da Giuseppe Mallozzi. Inoltre Historica è editore della rivista digitale Scrivendo Volo (www.scrivendovolo.it) dedicata agli amanti della scrittura e della lettura.
Piccoli editori grandi idee: Francesco Giubilei, il più giovane editore al mondo
Francesco Giubilei, nato a Cesena il 1° gennaio 1992, senza dubbio il più giovane editore al mondo.
Ama scrivere, leggere e soprattutto pubblicare libri. Per questo, a soli 16 anni, ha deciso di fondare la sua casa editrice, Historica Edizioni, che vanta già un catalogo di tutto rispetto. Sarebbe troppo facile immaginarselo come un secchione occhialuto. Al contrario, non porta gli occhiali e ha giocato a calcio a livello professionistico. Ha pubblicato il suo primo libro a 13 anni, intitolato “Giovinezza partitura per mandolino e canto” con la Società editrice Il Ponte Vecchio.
Evento letterario, Historica Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino
Doppio appuntamento per la casa editrice guidata da Francesco Giubilei, più giovane editore d’Europa.
In fiera allo stand F06, Padiglione 1.
E in piazza per il ”Salone Off”
Appuntamenti fitti per Historica Edizioni e tante le novità, libri cartacei, e-book multimediali (ebm) e digitali, che verranno presentati al Salone Internazionale del Libro di Torino (stand F06, padiglione 1) dal 12 al 16 maggio 2011.
La Montagna e l’Ospitalità di Luisa Bonesio
Il mondo alpino tra selvatichezza e accoglienza
Tradizionalmente considerata, a causa della sua impervietà, simbolo di arroccamento e di separatezza, la montagna è stata anche, storicamente, luogo di accoglienza di pellegrini, stranieri, fuggitivi, irregolari di ogni sorta.
Nell’epoca della globalizzazione anche allo mondo alpino sembra essere progressivamente sottratto il suo spazio proprio, la sua rocciosa alterità, per essere – ultimo continente selvatico d’Europa – immesso nel circuito di un nomadismo privo di radici.
Evento letterario, presentazione del volume ”L’architettura del Rinascimento a Bologna. Passione e filologia nello studio di Francesco Malaguzzi Valeri”
Mercoledì 11 maggio 2011, ore 17.30
Biblioteca comunale dell’Archiginnasio
Sala dello Stabat Mater – piazza Galvani 1, Bologna
Modera
Vera Fortunati, Università di Bologna
Intervengono
Francesco Ceccarelli, Università di Bologna
Luigi Ficacci, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Bologna
Deanna Lenzi, Università di Bologna
Anna Maria Matteucci, Università di Bologna
Gianni Carlo Sciolla, Università di Torino
L’architettura della città felsinea esce dall’ombra dei portici e riemerge attraverso la rilettura di documenti, figure ed opere di architetti rinascimentali noti. È questo il risultato della puntuale ricostruzione presentata da Valeria Rubbi nel saggio ”L’architettura del Rinascimento a Bologna. Passione e filologia nello studio di Francesco Malaguzzi Valeri”.