Chi è un appassionato lettore lo sa: inappagabile è il piacere di entrare in un libreria, senza uno scopo ben preciso, e passare in rassegna scaffali colmi di libri alla ricerca di una nuova scoperta. Sfogliare le pagine, leggere le quarte di copertina, con la speranza di essere colpiti a morte da una nuova penna, da parole particolari, da storie sconosciute. Eppure il piacere della libreria si paga, sia in termini di denaro che in termini di tempo… specialmente in alcuni periodi dell’anno particolarmente frenetici, come il Natale.
E allora vediamo come risparmiare un po’ sul prezzo dei libri, specialmente se volete regalarvi o relagalare il piacere di una buona lettura senza svenarvi…
I LIBRI SUL WEB
E allora, se siete in preda al raptus degli acquisti natalizi e non avete tempo o voglia di dedicarvi alla ricerca del libro da regalare ai vostri amici e parenti, una soluzione c’è: il web. Al di là delle case editrici, che pure vendono i propri libri on-line con qualche sconticino, esistono dei distributori librari che tengono pressoché tutte le case editrici maggiori in magazzino, consegnano nell’arco di pochi giorni e volendo… ci risparmiano anche la fatica del pacchetto regalo. Certo, vanno considerate le spese di spedizione, che però vengono azzerate in caso di acquisti ingenti. In più, spesso e volentieri gli sconti sul prezzo di copertina sono consistenti: si arriva fino al 20%, che, per una nuova uscita, si tracice anche in sconti da 6-7 euro a libro.
Uno dei più conosciuti nel web e tra i più completi è IBS (Internet BookShop), ma ne esistono ormai molti in rete (se volete segnalarli, siamo a vostra disposizione).
Ma se pensate che risparmiare di più sui libri non sia proprio possibile, ecco qualche idea alternativa e sempre praticabile.