Raffaela, diciotto anni e un’infanzia trascorsa nella banlieu parigina, risponde a un annuncio pubblicitario pubblicato su una rivista di Parigi. Si tratta di girare un film porno: il guadagno è alto per poche ore di lavoro, e ci si può anche divertire. Lei accetta subito.
Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner
Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner
Inghilterra anni Venti. Dopo la morte del padre la ventottenne Lolly Willowes lascia controvoglia la campagna in cui è vissuta fino ad allora per trasferirsi a Londra con il fratello maggiore e il resto della sua famiglia. Per anni conduce una vita monotona e tranquilla che alimenta piano piano l’inquietudine senza nome che la tormenta.
Autobiografia di mia madre di Jamaica Kincaid
Autobiografia di mia madre di Jamaica Kincaid
Storia di una solitudine
Nata da madre cariba e padre afro-scozzese nella magica ed esotica Dominica delle Indie Occidentali, Xuela Claudette Richardson narra la sua vita interrogandosi sul mistero delle sue origini miste e dei suoi genitori che non sono riusciti a farle da genitori: la madre morendo di parto e il padre, crudele, spesso assente. A quattordici anni Xuela inizia una relazione con uno degli amici del padre, resta incinta e abortisce. Il trauma la spinge a iniziare una vita deliberatamente sterile e alla fine diventa l’assistente di un medico europeo che più tardi sposerà.
News, sul blog di Daniele Pugliese un saggio per ritrovare la politica
News, sul blog di Daniele Pugliese un saggio per ritrovare la politica
Dal 16 novembre a puntate su
www.danielepugliese.it
i 20 capitoli di un libro scritto nel 2004
all’ombra delle bandiere arcobaleno
Fra il dicembre 2003 e il marzo 2004, Daniele Pugliese – 22 anni a l’Unità, 10 alla Regione Toscana a fondare e dirigere l’Agenzia di informazione della Giunta presieduta da Claudio Martini e ora un libro di racconti, Sempre più verso Occidente edito dalla Baskerville di Bologna –, dopo aver letto un interessante pamphlet di Marco Revelli pubblicato da Einaudi e intitolato La politica perduta, replica, sottoscrive e aggiunge, scimmiottando Proust. Il risultato è La politica ritrovata, un saggio breve ma denso, pieno di passioni e arrovellamenti, per cercare qualche idea che ci faccia evitare la sconfitta totale.
Mai tornerò indietro di Melody Ermachild Chavis
Mai tornerò indietro di Melody Ermachild Chavis
Meena: una donna afghana che ha speso la vita per le donne del suo Paese
Meena è una donna eccezionale. Nata a Kabul nel 1956, Meena è una studentessa universitaria quando inizia a battersi contro l’occupazione sovietica e il suo governo fantoccio e a denunciare l’assenza dei più basilari diritti umani. Promuove marce di protesta e incontri pubblici, fonda una rivista, viaggia in due continenti per far conoscere la situazione in Afghanistan e organizza ospedali, scuole e laboratori di artigianato per donne e bambini rifugiati in Pakistan. Un impegno svolto con coraggio ed empatia assoluti, in un’esistenza sempre più clandestina, perseguitata, dolorosa, segnata anche dall’allontanamento forzato dai propri figli e dall’assassinio del marito, attivista politico lui stesso.
La scelta di Nicholas Sparks
La scelta di Nicholas Sparks Una bella storia d’amore che comincia con una lite e finisce tragicamente Gabby ha un delizioso collie, Travis è un veterinario e ha un boxer.
L’Eterno Femminile di Rudolf Steiner
L’Eterno Femminile di Rudolf Steiner Iside, Maria, Beatrice volti immortali dell’anima E non direste alla donna amata, “tu benedetta tra le donne, bella tu sei qua al sole, bianca come
Metafisica del Sesso di Julius Evola
Metafisica del Sesso di Julius Evola
Ciò che molte civiltà hanno riconosciuto nell’uso del sesso per fini estatici, iniziatici e magici, nelle forme più intense della vita erotica e nell’amore comune
Quest’opera è unica nel suo genere per il fatto che considera il sesso e l’esperienza del sesso secondo aspetti e dimensioni diversi da quelli cui si sono arrestate le ricerche psicologiche, sessuologiche e anche psicanalitiche.
Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna
Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna
(Edizioni Il maestrale, 2010)
Susanna Camusso, Rossella Muroni, Claudia Bernardi, Alessandra Carnicella, Pietro Marongiu, Silvia Sanna
Venerdì, 19 novembre 2010, ore 18
Aula Magna – Chiesa Valdese
Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour)
Roma
Abbiamo già pubblicato questo splendido libro in www.mondolibriblog.com, ma vogliamo raccontarne ancora la trama per ricordare a tutti che non si tratta di un romanzo, ma di vita vissuta con coraggio e sofferenza.
Le madri e le figlie di Patricia Gaffney
Le madri e le figlie di Patricia Gaffney
Tornata dopo anni nella sua cittadina natale, in Virginia, l’avvenente quarantenne Carrie si accorge di essere insoddisfatta del suo matrimonio con Stephen, l’uomo che ha sposato e dal quale ha avuto una figlia, Ruth, ora quindicenne.
Poi l’improvvisa morte di Stephen la fa sprofondare nel baratro della depressione. Ruth si sente abbandonata e si allontana dalla madre.