Sono celiaco, non malato!

 Sono celiaco, non malato!

Una guida amica che aiuta tutti coloro che devono affrontare la celiachia, ma adatta anche a chi convive con l’intolleranza al glutine già da anni

Adulti, ragazzi e genitori di bambini celiaci possono scoprire attraverso questo libro come, con qualche semplice accorgimento alla portata di tutti, sia possibile condurre una vita normale, anche a tavola.

Evento, Gluten free parties!

 Evento, Gluten free parties!

Se pensate che chi soffre di celiachia, ossia un’intolleranza al glutine, che richiede l’eliminazione di tutti i farinacei dalla propria dieta, come pasta, pane, pizza e biscotti, abbia vita dura, vi ricrederete partecipando alle nostre degustazioni di prodotti senza glutine! Giovedì 7 e sabato 16 ottobre siete tutti invitati

Assaporando gusti nuovi e sfiziosi e prodotti a base di farine di riso e mais, rimarrete piacevolmente sorpresi. Ve lo assicura Raffaella Oppimitti, autrice del best seller Sono celiaco, non malato!, che dopo meno di un anno dalla prima edizione è andato esaurito e sta per essere ripubblicato a ottobre con una seconda edizione.

Semplicemente donna

 Semplicemente donna

”Semplicemente donna” è una favola romantica, ambientata durante la seconda guerra mondiale scritta da Cinzia Baldini

Sono ricordi di un’anziana donna, che ripercorre mentalmente la sua vita, partendo dalla giovinezza vissuta in un piccolo paese tra gente semplice che ripete ciclicamente la stessa vita da secoli. Ma questa donna cerca in tutti i modi di vivere a modo suo, contro le regole maschiliste di una società solidificata nei propri ideali

Guida alla Sopravvivenza di Guida Dalla Casa

 Guida alla Sopravvivenza di Guida Dalla Casa

Imparare a essere autosufficienti

Secondo la prospettiva olistica la Terra costituisce un grande organismo di cui fa parte anche l’Uomo, il quale dovrebbe vivere in simbiosi con essa; egli tuttavia se ne distacca e la considera come un mero contenitore e fonte di risorse, che sfrutta senza alcuna regolamentazione e nessun rispetto per l’ambiente che lo accoglie. Questo atteggiamento ci ha portati fino alle soglie del crollo della cività tecnologica. Come sopravvivere imparando a essere autosufficienti e a vivere nel rispetto di ciò che ci circonda?

”L’albero dei desideri”, una favola fra sogno e realtà

 ”L’albero dei desideri”, una favola fra sogno e realtà

Una favola, leggera e ricca di fantasia, dedicata a Victoria, la figlia della sua compagna, quale dono per il suo ottavo compleanno

”L’albero dei desideri” è una favola onirica, che si presta a interpretazioni diverse, una narrazione per bambini che, nel corso della lettura, si rivela un labirinto di pensieri nel quale si fondono e confondono sentimenti diversi: desiderio, egoismo, generosità, utilità, famiglia. Una narrazione quasi psicanalisi dell’animo umano, che parla del sogno della piccola Dulcie.

La solitudine dei numeri primi, il libro d’esordio di Paolo Giordano ed il film che ancora non c’è

In pochissimo tempo è diventato un best seller: La solitudine dei numeri primi, libro d’esordio di Paolo Giordano per Mondadori e vincitore del Premio Strega ha avuto un grandissimo successo ed è stato tradotto in diverse lingue. Il romanzo racconta la storia di due persone, entrambi torinesi, Alice Della Rocca e Mattia Balossino, le cui vite vengono gravemente segnate da vicende accadute nella loro infanzia. Due storie che si incrociano, ma non si uniscono.

La mosca con la parrucca: scoperto il capitolo mancante di Alice nel Paese delle Meraviglie di Carroll

 Alice nel paese delle meraviglie‘, pubblicato nel 1865, fu amputato di un intero capitolo. E questo perche’ l’illustratore chiamato a disegnare ‘‘la mosca con la parrucca” si rifiuto’ di realizzare il curioso animale nato dalla penna dello scrittore inglese Lewis Carroll (1832-1898). Il curioso particolare è rivelato da una lettera inedita messa all’asta dalla casa Bloomsbury a Londra. ‘‘Io non mi considero un bruto, ma in questo caso sono obbligato a dichiarare che il capitolo sulla mosca non mi interessa affatto e… io non farò nessuna illustrazione di questo soggetto”, scriveva, tra l’altro, con tono piccato Sir John Tenniel (1820-1914), il disegnatore del romanzo, all’epoca già molto più famoso di Carroll, celebre autore di vignette satiriche e caricature per la rivista ”Punch”.

Project X, Jeffery Deaver scriverà il nuovo libro della saga di James Bond

Porterà la firma di Jeffery Deaver il prossimo romanzo della saga di James Bond, quintessenza della spia inglese. L’autore statunitense è scelto dagli eredi di Ian Fleming, riuniti nella fondazione che gestisce i diritti dell’opera dell’Agente 007, per scrivere la nuova storia autorizzata di Bond, che sarà pubblicata nel maggio 2011. Ambientato ai nostri giorni, con un via vai di spie in giro per il mondo, il romanzo per ora è noto solo come “Project X“, senza un titolo definitivo e con i dettagli della trama gelosamente custoditi da ogni indiscrezione.

ParmaPoesia Festival, dal 15 al 19 giugno poeti, premi Nobel e cantanti in 40 eventi a Parma

 Dal 15 al 19 giugno la poesia invade il centro storico di Parma. Scrittori, artisti e musicisti per la sesta edizione del ParmaPoesia Festival porteranno il pubblico alla riscoperta della parola poetica esplorata in tutte le sue potenzialita’ espressive. Sul palco ci saranno i premi Nobel Herta Muller e Wole Soyinka, ma anche il poeta spagnolo Luis Garci’a Montero e l’americano Jonathan Galassi. Le parole, inoltre, diventeranno musica nel concerto di Bob Dylan, per una tappa del suo ‘Never Ending Tour’. Oltre 40 eventi in cinque giorni.

La giustizia italiana raccontata a un alieno, un libro scritto da un magistrato e un giornalista

 Un volume per raccontare le incongruenze, le storie di ordinaria ingiustizia e i paradossi prodotti dal sistema giudiziario italiano. E’ il libro “La giustizia italiana raccontata a un alieno” (Rubbettino) scritto dal magistrato della Procura di Roma Francesco Minisci, titolare della nuova inchiesta aperta per far luce sulla morte di Pierpaolo Pasolini, e dal giornalista Arcangelo Badolati, caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud”.