Poema di Baudelaire contro la censura battuto all’asta per 192mila euro

 Un poema autografo firmato da Charles Baudelaire (1821-1867) – ”un’epigrafe” scritta dopo la condanna della raccolta ”I fiori del male” – e’ stato aggiudicato ad un’asta di Sotheby’s a Parigi per 192.750 euro. Si tratta di una cifra record per un foglio con una poesia manoscritta dello scrittore francese, che era stimato inizialmente 80.000 euro. Il cimelio autografo del ‘poeta maledetto’ e’ stato al centro di un’accesa gara al rialzo tra quattro collezionisti.

Il testamento di Salvatore Siciliano, libro d’esordio di Salvatore Cobuzio per Fazi Editori

 Facebook, 01 Marzo 2010 – Mi chiamo Salvatore Siciliano e dal momento in cui leggerete questo testamento avrò una sola certezza: quella di non chiamarmi più Salvatore Siciliano. In pieno possesso delle mie facoltà mentali decido di lasciare tutti i miei beni materiali alla persona che più ho amato, Simona Manto. Le consegno la casa di proprietà di Siracusa e la villa di Noto, dove abbiamo trascorso molte piacevoli estati. Le lascio gli appartamenti di Roma, Milano e Torino, sette in tutto, di cui lei ignora l’esistenza e dei quali avrà notizie dal mio legale di fiducia. Con una parte dei 98 milioni di euro da me depositati, in certificati al portatore presso la Banca Intesa, Banca Unicredit e il conto Fineco, chiedo che venga registrata una fondazione a nome di SALVATORE SICILIANO. In difesa di una libertà che ho sempre cercato, oscurato, difeso e perduto.

La stanza degli spiriti, il nuovo libro di Shilpa Agarwal edito da Piemme

 Il primo ricordo di Pinky Mittal era di acqua luccicante. Lo scroscio della corrente e il frastuono di ruote che avanzavano a fatica, lo schiocco di una frusta sul dorso insanguinato di un bue, urla di uomini e pianti di bambini affamati. Un brusio stridente come il rumore di uno stormo di avvoltoi, macchie nere che si alzavano dal fiume. In questo ricordo così remoto da tornare solo in sogno, Pinky vedeva una donna con un sari di un giallo dorato simile al fiore di champa. La donna guardava il cielo desolato, quasi a implorare gli dei; e lentamente, molto lentamente, scivolava nella corrente, poi d’un tratto s’inabissava e il palloola seguiva volteggiando come un uccello morente che sbatte le ali. Pinky gridava: erano urla simili al vagito inconsolabile di un neonato. Mentre la donna dorata sprofondava nel silenzio. Allora capì“.

Settimana magica per la letteratura: a caccia di sconti e promozioni in libreria

 Settimana magica questa che è appena iniziata per tutti i divoratori di libri della penisola: le iniziative in campo per la promozione della lettura sono moltissime e vogliamo segnalarvene alcune che faranno felice la vostra voracità di lettori, ma anche e soprattutto il vostro portafogli.

SCONTI E PROMOZIONI
Si comincia con i libri per ragazzi della Mondadori: fino al 31 maggio – 30% sul prezzo di copertina su tutti i libri Mondadori destinati a bambini e ragazzi. Si risparmia il 30% anche sui libri Piemme Bestsellerm, una promozione che durerà fino al 30 giugno. Sempre fino al 30 giugno, anche la collana di libri per ragazzi del Battello a Vapore propone uno sconto del 30% sui titoli con prezzo uguale o inferiore a 8 euro. Ma non è finita: per chi acquista 2 libri della narrativa per ragazzi Giunti, fino al 30 giugno il libro che costa meno si paga solo 1 euro.

Se mi vuoi bene, il 23 maggio regalami un libro. Giornata nazionale per la lettura

 Chiuso il Salone del Libro, arriva un altro appuntamento per tutti i lettori d’Italia (e non solo): si chiama Se mi vuoi bene, il 23 maggio regalami un libro. Questo è il cuore della campagna di comunicazione, presentata al Salone internazionale del Libro di Torino, e promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dall’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e il supporto di Anci e Upi, che si concentrerà sui media e sulle librerie di tutta Italia nella settimana che dal 16 maggio culminando infine nella Giornata nazionale per la promozione della lettura del 23 maggio.

Hotel Bosforo, il primo libro dell’autrice tedesco-turca Aykol in libreria per Sellerio

 Kati Hirschel è una quasi quarantenne tedesca-turca trapiantata a Istanbul che per la maggior parte del tempo si trova immersa nel caos mobile della metropoli, porta tra Oriente e Occidente. E’ lei la protagonista del primo romanzo giallo della scrittrice Esmahna Aykol, tedesco-turca anche lei, autrice di ‘Hotel Bosforo‘ (Sellerio editore Palermo, 263 pagg., 13 auro). La donna è una grande appassionata del caos, altrimenti sarebbe davvero impossibile vivere a Istanbul, “frutto inebriante di una stratificazione di esseri umani profondamente diversi, il cui inatteso effetto è la convivenza e la capacità di comunicare“.

Il poeta Edoardo Sanguineti è morto: si apre l’inchiesta per omicidio sulla sua morte

La Commissione di inchiesta della Camera sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regionali ha aperto un’indagine sulla morte del poeta e critico Edoardo Sanguineti, deceduto per un blocco cardiaco dopo un intervento chirurgico all’ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena. L’intellettuale genovese, ricoverato per un aneurisma – si legge in una nota della Commissione – era stato sottoposto ad un’operazione, inizialmente condotta senza complicazioni ma poi improvvisamente precipitata. Sul caso, la Procura di Genova ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti. Il Pm Patrizia Petruzziello ha fatto sequestrare la cartella clinica di Sanguineti ed è intenzionata a sottoporre la salma ad autopsia.

Andrea Camilleri torna in libreria con “La caccia al Tesoro” del Commissario Montalbano

 Si intitola ‘La caccia al tesoro‘ il nuovo romanzo di Andrea Camilleri. Protagonista ancora una volta il commissario Salvo Montalbano, che questa volta rischia davvero grosso. Il libro è anche tra i quattro nuovi capitoli televisivi della fortunata serie in produzione già da mesi e destinati ad approdare su Raiuno con l’impareggiabile interpretazione di Luca Zingaretti. Gli altri tre sono: ‘Il campo del vasaio’, ‘L’eta del dubbio’ e ‘La danza del gabbiano’.

Saint-Exupery, domani all’asta una pellicola inedita che lo ritrae in barca con la moglie

 Va all’asta una pellicola a colori di due minuti e dieci secondi con immagini inedite dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupery (1900-1944), in compagnia di sua moglie Consuelo Suncin, in barca su un lago vicino a Montreal, in Canada. Il filmato inedito sarà battuto domani, martedì 18 maggio, dalla casa Sotheby’s a Parigi con una stima che oscilla tra i 30.000 e i 50.000 euro. Girata nel maggio 1942 da un cineasta canadese amatoriale in 16 mm Kodachrome, materiale assai raro e costoso all’epoca, la pellicola e’ stata messa in vendita dai suoi figli dopo averla ritrovata di recente nell’archivio del padre a Montreal mentre visionavano i filmini della sua gioventù.

Aaa! Il nuovo libro di Aldo Busi in libreria per Bompiani

 Esce un nuovo, esilarante libro di Aldo Busi per la casa editrice Bompiani: Aaa!, con un titolo che è già tutto un programma. Un libro che viene riassunto con questa frase: “Da lontani, ognuno per conto suo, davamo il meglio di noi insieme.”
La storia? Surrealistica ma tremendamente reale: prete fino al midollo ma comandato a vivere nelle vesti di un laico di potere con una moglie di rappresentanza, il Casto cede alla tentazione di entrare in una galleria d’arte moderna per cercare tra le fotografie della famosa serie di pretini di Giacomelli lo scatto di un passato che gli è stato rubato.