”Le meraviglie di Roma”, una guida meravigliosa per conoscere bene la nostra bella capitale che solo un ”appassionato” come Vittorio Sgarbi poteva scrivere.
Perché Sgarbi questo libro non l’ha scritto solo sulle profonde basi della sua erudizione storica e architettonica, questo libro Sgarbi l’ha scritto con il cuore. Sgarbi ci presenta una fotografia di Roma a tre dimensioni, ce ne descrive luoghi e monumenti forse sconosciuti ai più, forse soprattutto agli abitanti stessi di Roma, che nella routine della vita quotidiana non hanno il tempo di esplorare la loro meravigliosa città. Grazie, Sgarbi, per questo dono immenso.
collana saggi
Vertigine di Elizabeth Wurtzel
Vertigine di Elizabeth Wurtzel sull’orlo di una felicità (ir)raggiungibile Dopo aver raccontato il suo viaggio nell’inferno della depressione in ”Prozac Nation”, Elizabeth Wurtzel diventa una scrittrice famosa. Ma la sua
Ho dovuto uccidere di Nima Zamar
Ho dovuto uccidere di Nima Zamar Un’agente del Mossad infiltrata tra i combattenti palestinesi si racconta Nima è un’ebrea francese. A trent’anni, dopo la morte della madre, decide di dare
Le età della vita di Carlo Maria Martini
Le età della vita di Carlo Maria Martini
Una guida dall’alba al tramonto dell’avventura umana
C’è un proverbio indiano che Carlo Maria Martini ama citare, soprattutto da quando si trova nell’ultima fase della sua esistenza, quella del “tempo in cui s’impara la mendicità”
Su tale proverbio, il cardinale ha organizzato il testo di questo libro, in cui viene affrontato il tema della “sapienza della vita” nelle sue quattro fasi: la fanciullezza, la giovinezza, l’età adulta e l’anzianità. La condizione umana, sempre provvisoria pur nella sua apparente continuità, muta con il mutare del corpo e dell’animo sotto la spinta dell’esperienza e dei fatti di tutti i giorni.