Quante volte abbiamo ascoltato con una punta di scetticismo chi ci parlava di mutamenti di clima?
Eppure negli ultimi anni temperature “africane” d’estate e inverni stranamente e innaturalmente miti non sono più un’eccezione.
Principi e percorsi oltre la sostenibilità
La Permacultura è considerata una delle scienze più avanzate per l’uso consapevole del territorio in cui viviamo, capace di agire in armonia con l’ambiente circostante, creare ecosistemi equilibrati, ridurre al minimo l’impatto dell’uomo sull’ambiente e, al tempo stesso, produrre grandi risorse alimentari.
Fatti e misfatti del sistema bancario. Con il concorso del controllore – Prefazione di Beppe Grillo
Da anni Elio Lannutti combatte le truffe e gli abusi compiuti dalle banche ai danni degli italiani.
Fondatore dell’Adusbef, una delle più autorevoli associazioni di tutela dei consumatori specializzata nel settore bancario, finanziario e assicurativo, è ormai pubblicamente riconosciuto come il paladino dei risparmiatori.
La Banca d’Italia – La grande frode del debito pubblico – I segreti del signoraggio – Chi si arricchisce davvero con le nostre tasse?
L’Italia è sempre più povera a causa di un debito pubblico in continuo aumento che comporta un’elevata pressione fiscale. Il debito pubblico è un’invenzione costruita da politici e banchieri al fine di arricchire gli azionisti privati della Banca Centrale italiana e europea.
Guida pratica all’autosufficienza
Una monumentale opera su due piani, distinti ma complementari.
Da una parte una guida pratica, dettagliata e ben illustrata per reimparare a vivere in armonia con la natura. Dall’altra un poetico invito ad amare e rispettare tutto ciò che ci circonda e del quale facciamo parte.
La Grande Distribuzione organizzata in Italia e le Alternative Concrete
Qual è lo scenario della grande distribuzione organizzata in Italia? Chi sono i protagonisti del sistema iper e supermercato e quali le strategie commerciali?
Schiavi del Supermercato offre una visione completa di queste dinamiche, svelando al lettore e al consumatore le pratiche commerciali e di vendita scorrette utilizzate dai principali gruppi distributivi. Il viaggio comincia con un percorso tra i settori di un grande centro o distretto commerciale: alimentazione, ristorazione veloce, tecnologia, fai da te, multisala.