La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

 La ragazza che rubava le stelle di Brunonia Barry

È notte e il silenzio avvolge la baia di Salem. Zee Finch è ferma sul molo e fissa il mare. Il tempo pare essersi fermato

Le stelle brillano nel cielo senza luna e si riflettono sulle acque dell’oceano disegnando un sentiero luminoso. Una volta Zee conosceva bene quel sentiero. Aveva tredici anni e passava le notti in mare aperto a guidare barche rubate, ma trovava sempre la strada di casa grazie alle stelle.

La vita senza me di Maria Venturi

 La vita senza me di Maria Venturi

Chi è, da dove viene e da cosa è fuggita Sally?

Sally, una bella ragazza, di notte lavora come guardarobiera all’Irish Coffee, un locale trendy alla periferia di Roma, e di giorno si “seppellisce” in uno sperduto monolocale poco distante. A sei anni dall’assunzione neppure i proprietari Anna e Alberto Vasile, i suoi soli amici, sono riusciti a penetrare il muro che Sally ha eretto tra sé, il passato e la vita stessa.

Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

 Ritorno a Cold Mountain di Charles Frazier

Il romanzo è ambientato durante la Guerra Civile americana e narra due storie parallele

La prima è quella del soldato sudista Inman, che, dopo essere stato ferito e temendo di dover tornare al fronte, decide di disertare e fare ritorno al suo paese natale, dove l’aspetta l’amata. La seconda è quella di Ada, la fidanzata di Inman. Cresciuta nell’ambiente raffinato della buona società di Charleston, Ada è costretta a seguire il padre alla fattoria che quest’ultimo possiede a Cold Mountain. Tuttavia, alla morte del padre, Ada non ritorna in città, ma rimane a prendersi cura della fattoria e ad aspettare il ritorno di Inman.

Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

 Se stasera siamo qui di Catherine Dunne

Claire, Georgie, Maggie e Nora hanno deciso di riunirsi per festeggiare venticinque anni di amicizia

È un’occasione per guardarsi indietro e, magari, decidere quali nuove strade seguire. Claire non riesce a dimenticare il suo unico amore e vive di rimpianti, consapevole che la sua “inutile bellezza” non le ha portato altro che troppi uomini sbagliati.

Il fuoco segreto di Martin Langfield

 Il fuoco segreto di Martin Langfield

New York, 2007. L’ex agente dei servizi Katherine Reckliss viene convocata a Londra per far luce su un evento apparentemente inspiegabile

La radio usata da sua nonna durante la seconda guerra mondiale all’improvviso ha iniziato a trasmettere, in alfabeto morse, un messaggio in codice e una data: 30 giugno 1944. Poco prima di partire, Katherine viene rapita e suo marito, sconvolto, si rivolge all’unica persona in grado di aiutarlo, il suo vecchio amico Horace Hencott. Per loro è l’inizio di un incubo, un incubo lontano nel tempo e nello spazio, eppure vicinissimo…

Hard di Raffaela Anderson

 Hard di Raffaela Anderson

Raffaela, diciotto anni e un’infanzia trascorsa nella banlieu parigina, risponde a un annuncio pubblicitario pubblicato su una rivista di Parigi. Si tratta di girare un film porno: il guadagno è alto per poche ore di lavoro, e ci si può anche divertire. Lei accetta subito.

Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner

 Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner

Inghilterra anni Venti. Dopo la morte del padre la ventottenne Lolly Willowes lascia controvoglia la campagna in cui è vissuta fino ad allora per trasferirsi a Londra con il fratello maggiore e il resto della sua famiglia. Per anni conduce una vita monotona e tranquilla che alimenta piano piano l’inquietudine senza nome che la tormenta.

Autobiografia di mia madre di Jamaica Kincaid

 Autobiografia di mia madre di Jamaica Kincaid
Storia di una solitudine

Nata da madre cariba e padre afro-scozzese nella magica ed esotica Dominica delle Indie Occidentali, Xuela Claudette Richardson narra la sua vita interrogandosi sul mistero delle sue origini miste e dei suoi genitori che non sono riusciti a farle da genitori: la madre morendo di parto e il padre, crudele, spesso assente. A quattordici anni Xuela inizia una relazione con uno degli amici del padre, resta incinta e abortisce. Il trauma la spinge a iniziare una vita deliberatamente sterile e alla fine diventa l’assistente di un medico europeo che più tardi sposerà.

Mai tornerò indietro di Melody Ermachild Chavis

Mai tornerò indietro di Melody Ermachild Chavis

Meena: una donna afghana che ha speso la vita per le donne del suo Paese

Meena è una donna eccezionale. Nata a Kabul nel 1956, Meena è una studentessa universitaria quando inizia a battersi contro l’occupazione sovietica e il suo governo fantoccio e a denunciare l’assenza dei più basilari diritti umani. Promuove marce di protesta e incontri pubblici, fonda una rivista, viaggia in due continenti per far conoscere la situazione in Afghanistan e organizza ospedali, scuole e laboratori di artigianato per donne e bambini rifugiati in Pakistan. Un impegno svolto con coraggio ed empatia assoluti, in un’esistenza sempre più clandestina, perseguitata, dolorosa, segnata anche dall’allontanamento forzato dai propri figli e dall’assassinio del marito, attivista politico lui stesso.

Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna

 Evento, presentazione di ”100 GIORNI sull’ISOLA dei CASSINTEGRATI”, il libro di Silvia Sanna
(Edizioni Il maestrale, 2010)

Susanna Camusso, Rossella Muroni, Claudia Bernardi, Alessandra Carnicella, Pietro Marongiu, Silvia Sanna

Venerdì, 19 novembre 2010, ore 18
Aula Magna – Chiesa Valdese
Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour)
Roma

Abbiamo già pubblicato questo splendido libro in www.mondolibriblog.com, ma vogliamo raccontarne ancora la trama per ricordare a tutti che non si tratta di un romanzo, ma di vita vissuta con coraggio e sofferenza.