Il Popolo al Potere di Costanzo Preve

 Il problema della democrazia nei suoi aspetti storici e filosofici

Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico.

Se si passa infatti dal punto di vista statico del ”potere del popolo” al punto di vista dinamico del ”processo che porta il popolo al potere” si vedranno molte cose nuove ed impreviste. Questo saggio cerca di favorire nel lettore questo riorientamento della percezione della forma della democrazia.

Il Concordato di Monica di Bari

 La legislazione tra Stato e Chiesa. Ricca Chiesa in Povero Stato

Che cosa s’intende per Concordato tra Stato e Chiesa?

Quali sono i reali contenuti di questi documenti?

Questo volume guida il lettore alla piena conoscenza della legislazione che regola i rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica.

TAV in Val di Susa di Marco Cedolin

 Un buio tunnel nella Democrazia

Prefazione di Massimo Fini

I progetti, i costi e i benefici della costruzione delle linee ferroviarie per i treni ad Alta Velocità/Capacità, una serie di opere faraoniche inutili dal punto di vista economico, ecologico e strategico.